Ricordi lontani, legati all’infanzia, momenti vissuti, attimi felici.
La stufa a legna era il metodo di riscaldamento presente in molte delle case dei nostri nonni. Come poter dimenticare quelle ingombranti stufe nere in ghisa che sputavano fiamme e inghiottivano pezzi di legna?
Il mondo è cambiato parecchio da quei momenti, la tecnologia ha fatto grandi passi in avanti, le case e di conseguenza le cucine sono cambiate e si sono evolute, ma la stufa a legna resiste nel tempo. Non viene più utilizzata con la stessa frequenza del passato, è chiaro, ma il suo fascino rimane vivo. Negli ultimi anni abbiamo registrato una forte spinta nella volontà di acquistare stufe a legna, non solo per riscaldare gli ambienti, ma anche per cucinare, per risparmiare energia, per sostituire la classica cucina a gas, per creare un’atmosfera suggestiva.
Mossi dalla richiesta di mercato da un lato, e da una filosofia sempre più green oriented dall’altro, abbiamo iniziato ad inserire nel nostro salone prodotti totalmente innovativi, completi e all’avanguardia.
Da qui l’idea di acquistare delle vere e proprie cucine monoblocco a legna, che si integrano perfettamente nelle moderne cucine tecnologiche. Un connubio perfetto, una fusione tra passato e presente che ci ha fin da subito affascinato e convinto.
Le stufe a legna per cucinare che uniscono praticità, confort, sicurezza, e design.
Abbiamo voluto fortemente una cucina a legno moderna, che potesse svolgere le sue funzioni basilari ma che fosse anche perfetta esteticamente per essere inserita in contesti contemporanei.
Tutte le nostre stufe a legna per cucinare e riscaldare gli ambienti hanno delle caratteristiche specifiche:
- garantiscono prestazioni elevate;
- sono moderne ed innovative;
- sono ecosostenibili;
- possono essere perfettamente integrate in contesti tecnologici;
- sono personalizzabili;
- sono totalmente sicure.
La cucina a legna con forno DE MANICOR MONOBLOCCO (clicca qui per scoprire di più) rappresenta il nostro fiore all’occhiello: è un sistema completo ed evoluto che offre di più della semplice somma delle singole parti. E’ un prodotto monoblocco composto da cucina a legna e cucina a gas/induzione. Il piano di lavoro è il segno dell’eccellenza delle cucine De Manincor: un’unica lastra di acciaio inox di grosso spessore, priva di fughe e giunzioni, garanzia di funzionalità e igiene superiori.
La linea DE MANICOR ECO E90 (clicca qui per scoprire di più), fonde la tradizione, il design e il risparmio energetico, creando un prodotto contemporaneo con prestazioni elevate. La piastra cottura in ghisa radiante di grosso spessore amplifica la diffusione omogenea di calore, il forno in acciaio inox è dotato di luce e termometro e garantisce cotture perfette ad elevate temperature fino a 300°C. La camera di combustione e il giro fumo è interamente rivestita di mattoni refrattari ceramicati in modo da mantenere una temperatura idonea e ottimizzare la resa. Il Sistema ECOPLUS riduce le emissioni nocive nell’ ambiente, ottimizzando il rendimento termico con un notevole risparmio di combustibile e maggior autonomia. Basso impatto ambientale, massimo rendimento.
La cucina DE MANICOR CLASSICA F90 (clicca qui per scoprire di più) ha invece una linea più pulita e tradizionale. Le dotazioni di serie (come i fianchi areati e il Sistema ECOPLUS) uniti all’assoluta qualità dei materiali, sono la garanzia di prestazioni eccellenti. La grande porta fuoco, è dotata di triplo vetro ceramico, con sistema auto-pulente, per godersi lo spettacolo del fuoco. Il Sistema ECOPLUS riduce le emissioni ottimizzando il rendimento, con un notevole risparmio di combustibile e maggior autonomia.
Come funziona una cucina a legna?
Solitamente le cucine a legna con forno grande o anche di dimensioni ridotte, sono dotate di un braciere, detto camera di combustione, con uno sportello in vetro-ceramica temperato, capace di resistere alle alte temperature raggiunte.
Rivestite con materiali refrattari e conduttori di calore, come la ghisa, l’acciaio, la maiolica e la ceramica, le stufe sprigionano gradualmente il calore prodotto per riscaldare la casa.
Quasi tutti i modelli hanno un sistema che consente di impostare e gestire la temperatura, regolando la funzionalità tramite un pannello di controllo che così evita dispersioni di calore. Inoltre il sistema di tiraggio dell’aria gestisce l’afflusso di aria nella camera di combustione, per garantire la produzione di acqua calda sanitaria.
Anche la composizione del piano cottura segue un criterio di ottimizzazione del calore per evitare sprechi e dispersioni inutili. L’anello centrale, in ghisa ed asportabile, è quello dotato di una temperatura più elevata, mentre quelli laterali raggiungono un calore più basso.
Vantaggi e svantaggi di una cucina ecosostenibile
Analizziamo ora i gli elementi a favore dell’ avere un focolare a legna per cucinare e riscaldare.
1-Uno dei fattori più importanti a cui è strettamente connessa la scelta di acquisto, è senza dubbio il fatto di essere una cucina sostenibile. Infatti riscalda la casa in modo efficiente e rispettoso dell’ambiente utilizzando una fonte di energia completamente rinnovabile quale la legna. Quest’ultima è un elemento naturale che non necessita di trattamenti chimici o industriali e la sua combustione produce minori emissioni di CO2.
2-Il risparmio economico. Una volta sostenuta la spesa iniziale, se pur importante (per le cucine a legna i prezzi non sono esigui), poi il risparmio sarà notevole. Il costo della materia prima, quindi la lagna in questo caso, è inferiore del 50% circa rispetto al gas.
3-Efficienza energetica. La resa termica è molto elevata: consumi inferiori e minori dispersioni di sostanze nocive nell’atmosfera.
4-Atmosfera. Che tu ci creda o meno, la presenza di una cucina a legna evoca grande tranquillità e sensazione di relax, fa rivivere momenti semplici, antichi, dal sapore di “casa di una volta”.
Ecco gli svantaggi:
1-L’ingombro. Senza dubbio dobbiamo predisporre di uno spazio adeguato, la cucina a legna è una struttura importante, nonostante ci siano vari modelli di diverse dimensioni tra cui poter scegliere.
Clicca qui per scoprire tutte le nostre cucina a legna
2-In estate il loro utilizzo non è particolarmente consigliato, una volta messe in funzione emanano sempre molto calore.
La bellezza e l’eleganza di questi dispostivi si colloca esattamente nella fusione tra innovazione e tradizione, che si uniscono per dare vita ad un prodotto unico che saprà valorizzare a pieno ogni ambiente. Se ti stai appassionando a questo mondo e vorresti saperne di più, contattaci per avere maggiori informazioni, saremo lieti di fornirti dettagli e specifiche tecniche.